Giornale

La rivista Cosmotaxi di Armando adolgiso torna a parlare di Stanza-ci sono cieli dappertutto

Il grande Armando Adolgiso (non sapete chi è l’autore del celebre libro “Film senza film” – Mondadori, collana…

Sentieri selvaggi (The Searchers) part. 1

Particolare della mostra Sentieri selvaggi (Rhe Searchers) inaugurata domenica 19 maggio e in corso alla Stanza fino a fine…

“Lasciare un segno”. La scena dell’arte nelle fotografie di Salvatore Piermarini

Prossima e immanente mostra alla Stanza,  nell’ambito del festival di fotografia Narnimmaginaria: le fotografie appassionate di Salvatore Piermarini dedicate…

“Una Stanza a Narni”

(Pubblichiamo in anteprima, per gentile concessione dell’autrice, il testo che la scrittrice Sandra Petrignani ha scritto sulla Stanza…

La parola terra (intervento fatto all’inaugurazione della mostra “Fatti di terra”, 29/10/2017)

     “Si viene al mondo grazie a quella terra e si è di quella terra ora e…

Il cosmotaxi di Armando Adolgiso si è fermato alla Stanza

Potete leggere qui, nella rubrica Cosmotaxi di oggi del suo infaticabile sito e rivista periodica (http://www.nybramedia.it/), le parole che…

Fatti di terra da un tappezziere

Of Brussels – it was not – Of Kidderminster? Nay – The Winds did buy it of the Woods…

FATTI DI TERRA Progetto Lessness

“Si viene al mondo grazie a quella terra e si è di quella terra ora e per sempre.…

A Documenta di Atene pensando alla Stanza

Endlessness, è scritto in un breve commento alla serie di video Mono Men – Guardians of Time di…

Progetto Lessness. Autobiografia di un’idea.

È dall’apertura della Stanza lo scorso inverno che ho in mente una mostra (ma anche proiezioni di film, reading,…

Loading blog posts...
    Loading posts...
  • La rivista Cosmotaxi di Armando adolgiso torna a parlare di Stanza-ci sono cieli dappertutto

    Il grande Armando Adolgiso (non sapete chi è l’autore del celebre libro “Film senza film” – Mondadori, collana strade bianche)? Cercatelo allora) il grande Adolgiso, dal suo cosmotaxi ha scritto e diramato questo articolo col titolo La Stanza di Sebaste, qui: Chi è Giovanna Iorio e perché parlano così bene di lei? Artista italiana che vive a…

  • Sentieri selvaggi (The Searchers) part. 1

    Particolare della mostra Sentieri selvaggi (Rhe Searchers) inaugurata domenica 19 maggio e in corso alla Stanza fino a fine giugno: il tepee di Lapo Simeoni in memoria del padre Angelo Quattrocchi, esponente della controcultura italiana che fu arrestato nel 1973 negli USA per avere difeso, insieme ad altri, la memoria storica e spirituale delle terre sacre…

  • “Lasciare un segno”. La scena dell’arte nelle fotografie di Salvatore Piermarini

    Prossima e immanente mostra alla Stanza,  nell’ambito del festival di fotografia Narnimmaginaria: le fotografie appassionate di Salvatore Piermarini dedicate ai protagonisti dell’avanguardia artistica italiana dalla fine degli anni ’60. Una traversata negli archivi di un maestro  il cui precedente è Ugo Mulas, colui che ci ha rivelato e ci ha mostrato la Pop Art e la…

  • “Una Stanza a Narni”

    (Pubblichiamo in anteprima, per gentile concessione dell’autrice, il testo che la scrittrice Sandra Petrignani ha scritto sulla Stanza per la rivista L’Immaginazione). Una Stanza a Narni A Narni, l’antichissima cittadina umbra nella provincia di Terni, a un’ora da Roma, c’è da poco più di un anno un angolo di Manhattan: un magnifico spazio in un…

  • La parola terra (intervento fatto all’inaugurazione della mostra “Fatti di terra”, 29/10/2017)

         “Si viene al mondo grazie a quella terra e si è di quella terra ora e per sempre. Venendo al mondo è quella terra; non venendo al mondo è pure quella terra”. “Fatti di terra, non si può perdere né acquistare terreno. […] La nostra pratica, così come la nostra strada, è inventare…

  • Il cosmotaxi di Armando Adolgiso si è fermato alla Stanza

    Potete leggere qui, nella rubrica Cosmotaxi di oggi del suo infaticabile sito e rivista periodica (http://www.nybramedia.it/), le parole che alla Stanza ha dedicato Armando Adolgiso, grande sostenitore della poesia dagli anni Settanta (fu lui ad aprire la Rai – in particolare Radio 1 – ai reading dei poeti): “Si deve al poeta e narratore Beppe Sebaste l’apertura…

  • Fatti di terra da un tappezziere

    Of Brussels – it was not – Of Kidderminster? Nay – The Winds did buy it of the Woods – They – sold it unto me It was a gentle price – The poorest – could afford – It was within the frugal purse Of Beggar – or of Bird – Of small and spicy Yards…

  • FATTI DI TERRA Progetto Lessness

    “Si viene al mondo grazie a quella terra e si è di quella terra ora e per sempre. Venendo al mondo è quella terra; non venendo al mondo è pure quella terra”. “Fatti di terra, non si può perdere né acquistare terreno. […] La nostra pratica, così come la nostra strada, è inventare il senso…

  • A Documenta di Atene pensando alla Stanza

    Endlessness, è scritto in un breve commento alla serie di video Mono Men – Guardians of Time di Olivier van Breugel/Simone Mudde, presentati nell’ambito dell’Athens Photo Festival, una mostra importante che sta dentro un pezzo di Documenta ad Atene, quasi nascosta e in effetti deserta. Endlessness significa interminabilità, perpetuità, infinità, sconfinatezza, sterminatezza, mi dice un…

  • Progetto Lessness. Autobiografia di un’idea.

    È dall’apertura della Stanza lo scorso inverno che ho in mente una mostra (ma anche proiezioni di film, reading, seminari, etc.) sul tema della terra, della “terra madre”, della madreterra. Tra i suoi contenuti: la meraviglia dell’essere fatti di terra (ex terrae facti, cioè esterrefatti), l’avventura dell’abitare la terra come casa e dimora (abitare: verbo non…